Il Real Decreto 1055/2022, in vigore dal 29 dicembre 2022, introduce nuove regole per l’etichettatura degli imballaggi, mirate a migliorare il riciclo e ridurre l’impatto ambientale. Gli imballaggi dovranno riportare marchi e simboli per informare i consumatori sulla corretta gestione dei rifiuti, con alcune indicazioni che diventeranno obbligatorie dal 2025, mentre altre rimangono facoltative.
Tra le informazioni facoltative troviamo il simbolo SCRAP – Punto Verde, che indica la partecipazione a un sistema di responsabilità estesa del produttore. È possibile anche segnalare il materiale dell’imballaggio, il grado di riciclabilità o la quantità di materiale riciclato presente, purché certificati da enti accreditati. Vediamo ora quelle obbligatorie!
Cambiamenti in arrivo dal 2025

Dal gennaio 2025 saranno obbligatorie alcune marcature specifiche per ottimizzare la raccolta dei rifiuti e promuovere l’economia circolare.
Gli imballaggi dovranno indicare il contenitore o la frazione per lo smaltimento grazie al simbolo “Ricicla”. Gli imballaggi compostabili dovranno riportare la dicitura “non abbandonare nell’ambiente” e rispettare standard specifici come UNI 13432:2001, mentre quelli riutilizzabili dovranno segnalare l’eventuale adesione al Sistema di Deposito, Restituzione e Ritorno.
La normativa vieta l’uso di espressioni come “rispettoso dell’ambiente” o simili, per evitare comportamenti che possano incentivare l’abbandono dei rifiuti nell’ambiente.
Queste regole rappresentano un passo fondamentale verso una gestione più responsabile e sostenibile degli imballaggi.
L’uso dei simboli per il riciclo facilita lo smaltimento dei rifiuti per i consumatori e offre numerosi benefici:
- Migliora l’immagine aziendale e la reputazione dei prodotti.
- Ottimizza la qualità e la gestione dei materiali raccolti, riducendo i costi.
- Promuove il riciclo tra i cittadini, sensibilizzando alla sostenibilità.
- Supporta la riduzione dei rifiuti e il miglioramento del riciclo degli imballaggi.
Un gesto semplice con un grande impatto verso un futuro più sostenibile.