Premio Ecodesign CONAI 2024: Un riconoscimento al nostro impegno per la sostenibilità

Case Study, Materiali, Packaging, Rassegna stampa

Siamo entusiasti di condividere una notizia che ci riempie di orgoglio: Legoplast è tra i vincitori del Premio Ecodesign CONAI 2024. Questo prestigioso riconoscimento premia le aziende che hanno implementato soluzioni innovative per la sostenibilità degli imballaggi, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale e promuovendo un’economia più circolare.
Il nostro impegno nella progettazione di packaging sostenibili si è concretizzato attraverso tre progetti distinti, accomunati dalla stessa visione di un futuro più verde: Recyplast, EVA Green e la busta con patella in bioplastica.

Le soluzioni premiate: innovazione e sostenibilità

✔️ Recyplast: Una busta realizzata interamente in polietilene riciclato, in sostituzione del tradizionale polipropilene. Questa iniziativa ha
migliorato significativamente l’impatto ambientale, riducendo l’uso di materie prime vergini e incentivando il riciclo post-produzione e post-consumo.

✔️ EVA Green: Un’innovativa busta realizzata con materiale derivato dalla canna da zucchero. L’utilizzo di una fonte rinnovabile ha contribuito a ridurre le emissioni di CO2 senza compromettere le prestazioni tecniche del packaging.

✔️ Busta con patella in bioplastica: Un’alternativa sostenibile alle tradizionali buste in PVC per i set di lenzuola. Questo nuovo packaging è realizzato in bioplastica (PE da canna da zucchero), riducendo il peso complessivo del materiale e garantendo la riciclabilità del prodotto a fine vita. Il passaggio dal PVC alla bioplastica ha comportato una riduzione del 50% del peso della busta, abbattendo ulteriormente l’impatto ambientale.

Queste soluzioni non solo migliorano l’impronta ambientale dei nostri prodotti, ma dimostrano anche il nostro continuo impegno nell’offrire alternative sempre più sostenibili in linea con le esigenze del mercato. I progetti sono stati valutati utilizzando il CONAI Eco Tool, che ci ha permesso di quantificare il miglioramento ambientale su vari indicatori, tra cui:

Riduzione del Potenziale di Riscaldamento Globale (GWP), con conseguente diminuzione delle emissioni di gas serra.

Diminuzione del consumo totale di energia (GER), grazie all’impiego di materiali riciclati e da fonte rinnovabile.

Minore utilizzo delle risorse idriche (H2O), ottimizzando i processi produttivi.

Essere premiati da CONAl è un’importante conferma del valore delle nostre scelte e un incoraggiamento a proseguire sulla strada dell’ecodesign e della sostenibilità. Ogni giorno ci impegniamo per innovare i nostri prodotti e processi, offrendo soluzioni di packaging che rispettino l’ambiente senza compromessi sulla qualità e funzionalità. La sostenibilità non è solo un obiettivo, ma una responsabilità che guida ogni nostra decisione, dalla scelta delle materie prime alla riciclabilità.

Siamo orgogliosi che i vincitori del bando CONAl siano stati pubblicati sulle migliori testate nazionali, a dimostrazione dell’importanza crescente del packaging sostenibile. Inoltre, siamo onorati di aver ricevuto l’attestato EcoPack 2024, che certifica ufficialmente il nostro successo nella riduzione dell’impatto ambientale degli imballaggi.

Ringraziamo CONAI per questa opportunità e tutti i nostri partner che ci supportano in questo percorso di innovazione sostenibile. Continuiamo insieme a costruire un futuro più verde!